Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Comiso 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Comiso al 1° gennaio 2014. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Comiso (RG)

Gli stranieri residenti a Comiso al 1° gennaio 2014 sono 2.157 e rappresentano il 7,2% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Comiso (RG)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Comiso (RG)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Tunisia con il 31,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (25,3%) e dall'Albania (6,8%).

Grafico cittadinanza stranieri - Comiso 2014

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
TunisiaAfrica settentrionale42624467031,06%
MaroccoAfrica settentrionale79671466,77%
GhanaAfrica occidentale693723,34%
SomaliaAfrica orientale550552,55%
AlgeriaAfrica settentrionale1818361,67%
EritreaAfrica orientale260261,21%
EtiopiaAfrica orientale180180,83%
MaliAfrica occidentale130130,60%
NigeriaAfrica occidentale2680,37%
SudanAfrica settentrionale6280,37%
Costa d'AvorioAfrica occidentale6060,28%
GambiaAfrica occidentale6060,28%
GuineaAfrica occidentale4150,23%
EgittoAfrica settentrionale2130,14%
TogoAfrica occidentale2020,09%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale1120,09%
MadagascarAfrica orientale0220,09%
SudafricaAfrica centro meridionale1010,05%
LiberiaAfrica occidentale1010,05%
UgandaAfrica orientale1010,05%
Totale Africa7363451.08150,12%
EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea21333354625,31%
AlbaniaEuropa centro orientale86611476,82%
UcrainaEuropa centro orientale1553683,15%
PoloniaUnione Europea1244562,60%
GermaniaUnione Europea1890,42%
SlovacchiaUnione Europea4260,28%
Federazione RussaEuropa centro orientale3360,28%
KosovoEuropa centro orientale4150,23%
FranciaUnione Europea1450,23%
BielorussiaEuropa centro orientale1230,14%
SpagnaUnione Europea0220,09%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale0110,05%
SloveniaUnione Europea1010,05%
Regno UnitoUnione Europea0110,05%
BelgioUnione Europea0110,05%
Totale Europa34151685739,73%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale64511155,33%
PakistanAsia centro meridionale330331,53%
IndiaAsia centro meridionale5490,42%
AfghanistanAsia centro meridionale3030,14%
IsraeleAsia occidentale2130,14%
SiriaAsia occidentale2020,09%
GiapponeAsia orientale1120,09%
ArmeniaAsia occidentale1010,05%
IraqAsia occidentale1010,05%
BangladeshAsia centro meridionale1010,05%
Totale Asia113571707,88%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
VenezuelaAmerica centro meridionale78150,70%
BrasileAmerica centro meridionale3690,42%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale2460,28%
CubaAmerica centro meridionale1560,28%
ColombiaAmerica centro meridionale2460,28%
ArgentinaAmerica centro meridionale1230,14%
BoliviaAmerica centro meridionale2020,09%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0110,05%
PerùAmerica centro meridionale0110,05%
Totale America1831492,27%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.2089492.157100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Comiso per età e sesso al 1° gennaio 2014 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Comiso 2014
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-492911838,5%
5-9117741918,9%
10-1484711557,2%
15-1978571356,3%
20-2477721496,9%
25-29114872019,3%
30-3414610124711,5%
35-391538023310,8%
40-44104941989,2%
45-4989761657,6%
50-5475641396,4%
55-594334773,6%
60-641426401,9%
65-691010200,9%
70-7476130,6%
75-794590,4%
80-841120,1%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale1.2089492.157100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa