Popolazione straniera residente a Vittoria al 1° gennaio 2023. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.
Gli stranieri residenti a Vittoria al 1° gennaio 2023 sono 7.980 e rappresentano il 12,6% della popolazione residente.
La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Tunisia con il 33,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (29,6%) e dall'Albania (14,2%).
Paesi di provenienza Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.
AFRICA Area Maschi Femmine Totale % Tunisia Africa settentrionale 1.931 714 2.645 33,15% Marocco Africa settentrionale 240 140 380 4,76% Algeria Africa settentrionale 163 47 210 2,63% Gambia Africa occidentale 144 4 148 1,85% Senegal Africa occidentale 127 0 127 1,59% Egitto Africa settentrionale 74 14 88 1,10% Nigeria Africa occidentale 52 18 70 0,88% Mali Africa occidentale 45 2 47 0,59% Ghana Africa occidentale 26 6 32 0,40% Costa d'Avorio Africa occidentale 22 6 28 0,35% Guinea Africa occidentale 18 0 18 0,23% Guinea Bissau Africa occidentale 11 0 11 0,14% Camerun Africa centro meridionale 6 4 10 0,13% Libia Africa settentrionale 8 0 8 0,10% Eritrea Africa orientale 5 2 7 0,09% Madagascar Africa orientale 0 7 7 0,09% Somalia Africa orientale 6 0 6 0,08% Niger Africa occidentale 5 0 5 0,06% Mauritius Africa orientale 3 1 4 0,05% Togo Africa occidentale 4 0 4 0,05% Sudan Africa settentrionale 3 0 3 0,04% Etiopia Africa orientale 2 0 2 0,03% Sierra Leone Africa occidentale 2 0 2 0,03% Benin (ex Dahomey) Africa occidentale 2 0 2 0,03% Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire) Africa centro meridionale 0 1 1 0,01% Burkina Faso (ex Alto Volta) Africa occidentale 1 0 1 0,01% Burundi Africa orientale 1 0 1 0,01% Totale Africa 2.901 966 3.867 48,46%
EUROPA Area Maschi Femmine Totale % Romania Unione Europea 1.073 1.289 2.362 29,60% Albania Europa centro orientale 625 512 1.137 14,25% Polonia Unione Europea 27 100 127 1,59% Ucraina Europa centro orientale 7 30 37 0,46% Bulgaria Unione Europea 7 9 16 0,20% Francia Unione Europea 2 6 8 0,10% Germania Unione Europea 3 5 8 0,10% Portogallo Unione Europea 2 2 4 0,05% Spagna Unione Europea 1 3 4 0,05% Federazione Russa Europa centro orientale 1 3 4 0,05% Austria Unione Europea 1 2 3 0,04% Malta Unione Europea 0 3 3 0,04% Grecia Unione Europea 1 1 2 0,03% Ungheria Unione Europea 0 2 2 0,03% Bosnia-Erzegovina Europa centro orientale 1 1 2 0,03% Belgio Unione Europea 0 2 2 0,03% Danimarca Unione Europea 0 1 1 0,01% Paesi Bassi Unione Europea 1 0 1 0,01% Lettonia Unione Europea 0 1 1 0,01% Bielorussia Europa centro orientale 0 1 1 0,01% Totale Europa 1.752 1.973 3.725 46,68%
ASIA Area Maschi Femmine Totale % Bangladesh Asia centro meridionale 165 27 192 2,41% Repubblica Popolare Cinese Asia orientale 41 37 78 0,98% Pakistan Asia centro meridionale 29 1 30 0,38% Siria Asia occidentale 7 4 11 0,14% India Asia centro meridionale 6 4 10 0,13% Filippine Asia orientale 0 6 6 0,08% Sri Lanka (ex Ceylon) Asia centro meridionale 3 2 5 0,06% Afghanistan Asia centro meridionale 3 0 3 0,04% Giappone Asia orientale 0 2 2 0,03% Iraq Asia occidentale 1 1 2 0,03% Territori dell'Autonomia Palestinese Asia occidentale 1 0 1 0,01% Uzbekistan Asia centro meridionale 0 1 1 0,01% Azerbaigian Asia occidentale 0 1 1 0,01% Totale Asia 256 86 342 4,29%
AMERICA Area Maschi Femmine Totale % Colombia America centro meridionale 3 5 8 0,10% Argentina America centro meridionale 2 5 7 0,09% Brasile America centro meridionale 0 7 7 0,09% Cuba America centro meridionale 1 5 6 0,08% Venezuela America centro meridionale 0 6 6 0,08% Stati Uniti d'America America settentrionale 4 1 5 0,06% Messico America centro meridionale 0 2 2 0,03% Dominica America centro meridionale 0 2 2 0,03% Cile America centro meridionale 0 1 1 0,01% Ecuador America centro meridionale 0 1 1 0,01% El Salvador America centro meridionale 0 1 1 0,01% Totale America 10 36 46 0,58%
Maschi Femmine Totale % TOTALE STRANIERI 4.919 3.061 7.980 100,00%
Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Vittoria per età e sesso al 1° gennaio 2023 su dati ISTAT.
Età Stranieri Maschi Femmine Totale % 0-4 276 262 538 6,7% 5-9 313 263 576 7,2% 10-14 244 228 472 5,9% 15-19 258 182 440 5,5% 20-24 426 158 584 7,3% 25-29 461 277 738 9,2% 30-34 495 335 830 10,4% 35-39 614 384 998 12,5% 40-44 514 286 800 10,0% 45-49 486 249 735 9,2% 50-54 318 196 514 6,4% 55-59 277 115 392 4,9% 60-64 135 71 206 2,6% 65-69 71 29 100 1,3% 70-74 20 14 34 0,4% 75-79 7 10 17 0,2% 80-84 2 0 2 0,0% 85-89 1 1 2 0,0% 90-94 1 1 2 0,0% 95-99 0 0 0 0,0% 100+ 0 0 0 0,0% Totale 4.919 3.061 7.980 100%
Cittadini stranieri dei comuni vicini Comiso 6,8km Acate 8,7km Santa Croce Camerina 13,9km Mazzarrone (CT) 15,2km RAGUSA 16,6km Chiaramonte Gulfi 17,2km Scicli 23,6km Modica 24,5km Niscemi (CL) 25,1km Giarratana 25,5km Monterosso Almo 25,5km Licodia Eubea (CT) 27,3km Caltagirone (CT) 29,4km Vizzini (CT) 30,0km Grammichele (CT) 30,3km Gela (CL) 30,3km Buccheri (SR) 34,0km Buscemi (SR) 34,5km Palazzolo Acreide (SR) 35,0km Mineo (CT) 37,3km In
grassetto sono riportati i
comuni confinanti . Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei
comuni limitrofi a Vittoria ordinati per distanza.