Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Lentini per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Lentini (SR)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Lentini

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4567
51,2%
541
48,8%
1.1080001.108
4,6%
5-9551
52,4%
500
47,6%
1.0510001.051
4,3%
10-14618
50,8%
598
49,2%
1.2160001.216
5,0%
15-19741
53,4%
646
46,6%
1.3833011.387
5,7%
20-24764
53,1%
675
46,9%
1.318120011.439
6,0%
25-29781
50,8%
755
49,2%
1.104426151.536
6,4%
30-34815
49,5%
830
50,5%
6929394101.645
6,8%
35-39854
50,9%
824
49,1%
3701.2779221.678
6,9%
40-44790
48,1%
853
51,9%
2511.33323361.643
6,8%
45-49738
48,0%
801
52,0%
1821.30119371.539
6,4%
50-54668
46,2%
777
53,8%
1301.25337251.445
6,0%
55-59752
48,9%
785
51,1%
1261.29494231.537
6,4%
60-64647
44,8%
797
55,2%
1041.175146191.444
6,0%
65-69721
47,3%
804
52,7%
741.219213191.525
6,3%
70-74643
47,6%
708
52,4%
56942343101.351
5,6%
75-79513
43,9%
655
56,1%
49683425111.168
4,8%
80-84371
42,0%
512
58,0%
483984325883
3,7%
85-89143
37,9%
234
62,1%
171022580377
1,6%
90-9453
32,3%
111
67,7%
7261310164
0,7%
95-9912
30,0%
28
70,0%
2434040
0,2%
100+3
50,0%
3
50,0%
01506
0,0%
Totale11.745
48,6%
12.437
51,4%
9.28812.4962.17422424.182
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa