Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Floridia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Floridia (SR)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Floridia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4588
49,3%
605
50,7%
1.1930001.193
5,3%
5-9578
51,2%
550
48,8%
1.1280001.128
5,0%
10-14617
50,2%
613
49,8%
1.2300001.230
5,4%
15-19622
50,2%
618
49,8%
1.2382001.240
5,5%
20-24778
51,2%
741
48,8%
1.44177011.519
6,7%
25-29793
51,4%
749
48,6%
1.188353011.542
6,8%
30-34838
49,9%
843
50,1%
7439204141.681
7,4%
35-39877
49,4%
899
50,6%
4841.2614271.776
7,8%
40-44936
50,7%
909
49,3%
3411.45817291.845
8,1%
45-49865
49,7%
877
50,3%
2151.46820391.742
7,7%
50-54834
51,6%
783
48,4%
1541.38647301.617
7,1%
55-59672
49,4%
688
50,6%
1051.16773151.360
6,0%
60-64563
48,3%
603
51,7%
80972104101.166
5,1%
65-69537
49,2%
554
50,8%
59869151121.091
4,8%
70-74426
48,5%
453
51,5%
4860621510879
3,9%
75-79319
44,6%
397
55,4%
454082585716
3,2%
80-84204
40,6%
298
59,4%
352202461502
2,2%
85-89102
35,9%
182
64,1%
17901770284
1,3%
90-9438
31,7%
82
68,3%
817941120
0,5%
95-997
33,3%
14
66,7%
0615021
0,1%
100+0
0,0%
3
100,0%
00303
0,0%
Totale11.194
49,4%
11.461
50,6%
9.75211.2801.42819522.655
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa