Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Milazzo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Milazzo (ME)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - Milazzo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4697
52,2%
639
47,8%
1.3360001.336
4,1%
5-9708
50,9%
684
49,1%
1.3920001.392
4,3%
10-14771
51,2%
736
48,8%
1.5070001.507
4,6%
15-19915
52,2%
839
47,8%
1.7513001.754
5,4%
20-24966
52,5%
874
47,5%
1.77961001.840
5,6%
25-291.025
50,1%
1.021
49,9%
1.649392142.046
6,3%
30-341.329
52,6%
1.200
47,4%
1.3051.2062162.529
7,7%
35-391.200
47,8%
1.308
52,2%
6961.7727332.508
7,7%
40-441.298
48,2%
1.394
51,8%
4332.19114542.692
8,2%
45-491.108
46,5%
1.276
53,5%
2732.00639662.384
7,3%
50-541.050
47,7%
1.150
52,3%
1851.89751672.200
6,7%
55-59975
48,3%
1.043
51,7%
1431.73083622.018
6,2%
60-641.004
49,1%
1.042
50,9%
1461.682177412.046
6,3%
65-69824
46,7%
939
53,3%
1021.391233371.763
5,4%
70-74767
47,3%
854
52,7%
1231.104380141.621
5,0%
75-79602
43,6%
779
56,4%
110827429151.381
4,2%
80-84345
37,9%
565
62,1%
943974118910
2,8%
85-89171
34,1%
331
65,9%
551582854502
1,5%
90-9441
26,8%
112
73,2%
17281071153
0,5%
95-9914
25,0%
42
75,0%
8741056
0,2%
100+2
22,2%
7
77,8%
03609
0,0%
Totale15.812
48,4%
16.835
51,6%
13.10416.8552.26642232.647
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa