Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Milazzo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Milazzo (ME)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - Milazzo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4675
52,2%
618
47,8%
1.2930001.293
4,0%
5-9700
52,0%
646
48,0%
1.3460001.346
4,2%
10-14739
50,7%
718
49,3%
1.4570001.457
4,5%
15-19829
52,8%
741
47,2%
1.5691001.570
4,9%
20-24970
52,3%
886
47,7%
1.80848001.856
5,8%
25-29923
50,3%
913
49,7%
1.573261021.836
5,7%
30-341.015
49,5%
1.037
50,5%
1.170873272.052
6,4%
35-391.222
49,2%
1.261
50,8%
8351.6093362.483
7,7%
40-441.242
48,1%
1.339
51,9%
5201.99114562.581
8,0%
45-491.192
47,2%
1.336
52,8%
3382.09130692.528
7,9%
50-541.040
46,7%
1.186
53,3%
2171.86658852.226
6,9%
55-59996
47,9%
1.084
52,1%
1651.76086692.080
6,5%
60-641.051
49,2%
1.086
50,8%
1391.766165672.137
6,7%
65-69838
47,2%
938
52,8%
1261.384230361.776
5,5%
70-74758
46,5%
873
53,5%
981.188322231.631
5,1%
75-79636
45,1%
773
54,9%
107844439191.409
4,4%
80-84426
41,6%
597
58,4%
8150343451.023
3,2%
85-89191
33,5%
380
66,5%
611813218571
1,8%
90-9447
26,4%
131
73,6%
18411181178
0,6%
95-998
18,2%
36
81,8%
5633044
0,1%
100+2
13,3%
13
86,7%
0213015
0,0%
Totale15.500
48,3%
16.592
51,7%
12.92616.4152.26848332.092
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa