Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Milazzo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Milazzo (ME)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - Milazzo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4635
51,8%
592
48,2%
1.2270001.227
3,9%
5-9714
52,2%
654
47,8%
1.3680001.368
4,3%
10-14720
51,1%
688
48,9%
1.4080001.408
4,4%
15-19821
52,0%
757
48,0%
1.5771001.578
5,0%
20-24924
52,3%
843
47,7%
1.73334001.767
5,5%
25-29917
51,0%
880
49,0%
1.555241011.797
5,6%
30-34969
48,7%
1.020
51,3%
1.1638133101.989
6,2%
35-391.147
48,6%
1.211
51,4%
8171.5103282.358
7,4%
40-441.224
48,2%
1.314
51,8%
5631.9069602.538
8,0%
45-491.248
47,8%
1.363
52,2%
3632.15527662.611
8,2%
50-541.037
46,3%
1.205
53,7%
2271.86765832.242
7,0%
55-591.000
47,3%
1.114
52,7%
1711.78591672.114
6,6%
60-64994
49,3%
1.021
50,7%
1321.689129652.015
6,3%
65-69892
47,8%
974
52,2%
1321.446251371.866
5,9%
70-74775
45,9%
912
54,1%
851.246321351.687
5,3%
75-79661
46,1%
774
53,9%
117858444161.435
4,5%
80-84431
41,2%
616
58,8%
7152644371.047
3,3%
85-89201
36,2%
355
63,8%
571883065556
1,7%
90-9459
28,9%
145
71,1%
20501313204
0,6%
95-9911
27,5%
29
72,5%
4828040
0,1%
100+2
15,4%
11
84,6%
0112013
0,0%
Totale15.382
48,3%
16.478
51,7%
12.79016.3242.26348331.860
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa