Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Milazzo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Milazzo (ME)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Milazzo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4621
51,9%
576
48,1%
1.1970001.197
3,8%
5-9719
53,2%
633
46,8%
1.3520001.352
4,3%
10-14700
51,0%
673
49,0%
1.3730001.373
4,3%
15-19799
51,4%
754
48,6%
1.5521001.553
4,9%
20-24879
52,3%
803
47,7%
1.65131001.682
5,3%
25-29924
52,5%
837
47,5%
1.573188001.761
5,5%
30-34900
48,7%
949
51,3%
1.145693291.849
5,8%
35-391.083
49,1%
1.122
50,9%
8351.3353322.205
6,9%
40-441.192
47,8%
1.301
52,2%
6031.8208622.493
7,8%
45-491.288
48,3%
1.376
51,7%
4332.14325632.664
8,4%
50-541.121
46,9%
1.267
53,1%
2701.97960792.388
7,5%
55-591.033
47,6%
1.138
52,4%
1791.82877872.171
6,8%
60-64941
48,5%
1.001
51,5%
1371.625111691.942
6,1%
65-69998
48,3%
1.069
51,7%
1411.644230522.067
6,5%
70-74775
46,7%
886
53,3%
901.203328401.661
5,2%
75-79660
45,9%
778
54,1%
89898434171.438
4,5%
80-84459
41,8%
639
58,2%
7754546881.098
3,5%
85-89235
37,7%
388
62,3%
522323318623
2,0%
90-9466
28,1%
169
71,9%
24481612235
0,7%
95-995
14,3%
30
85,7%
5426035
0,1%
100+3
27,3%
8
72,7%
0011011
0,0%
Totale15.401
48,4%
16.397
51,6%
12.77816.2172.27552831.798
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa