Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Capo d'Orlando per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Capo d'Orlando (ME)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - Capo d'Orlando

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4287
51,0%
276
49,0%
563000563
4,3%
5-9291
49,9%
292
50,1%
583000583
4,5%
10-14329
48,6%
348
51,4%
677000677
5,2%
15-19380
49,7%
385
50,3%
763200765
5,9%
20-24400
51,3%
380
48,7%
7582200780
6,0%
25-29439
49,2%
453
50,8%
69020101892
6,9%
30-34461
47,3%
513
52,7%
43453415974
7,5%
35-39463
46,3%
537
53,7%
25770913211.000
7,7%
40-44478
46,4%
553
53,6%
1628417211.031
8,0%
45-49456
46,2%
532
53,8%
1298071636988
7,6%
50-54430
47,4%
477
52,6%
1047601825907
7,0%
55-59420
48,6%
444
51,4%
597315123864
6,7%
60-64322
52,2%
295
47,8%
335165216617
4,8%
65-69320
46,3%
371
53,7%
30555997691
5,3%
70-74267
46,4%
309
53,6%
463711545576
4,4%
75-79189
39,6%
288
60,4%
292621842477
3,7%
80-84147
41,4%
208
58,6%
301521721355
2,7%
85-8939
29,5%
93
70,5%
935871132
1,0%
90-9415
21,7%
54
78,3%
9951069
0,5%
95-993
33,3%
6
66,7%
01809
0,1%
100+0
0,0%
1
100,0%
00101
0,0%
Totale6.136
47,4%
6.815
52,6%
5.3656.50891416412.951
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa