Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Carini per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Carini (PA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Carini

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.098
50,2%
1.088
49,8%
2.1860002.186
6,6%
5-91.094
49,9%
1.097
50,1%
2.1910002.191
6,7%
10-141.041
50,2%
1.031
49,8%
2.0720002.072
6,3%
15-191.108
51,7%
1.034
48,3%
2.12715002.142
6,5%
20-241.067
50,3%
1.054
49,7%
1.857264002.121
6,4%
25-291.166
49,1%
1.210
50,9%
1.3391.032232.376
7,2%
30-341.424
50,0%
1.425
50,0%
8741.9534182.849
8,7%
35-391.382
49,3%
1.422
50,7%
5042.26414222.804
8,5%
40-441.285
51,3%
1.221
48,7%
3132.12025482.506
7,6%
45-491.016
49,3%
1.045
50,7%
2171.76036482.061
6,3%
50-54896
49,3%
922
50,7%
1601.55965341.818
5,5%
55-59881
49,8%
888
50,2%
831.56087391.769
5,4%
60-64782
48,8%
821
51,2%
781.370130251.603
4,9%
65-69688
51,4%
650
48,6%
701.073182131.338
4,1%
70-74525
45,4%
631
54,6%
5784025271.156
3,5%
75-79420
45,3%
507
54,7%
665443107927
2,8%
80-84230
39,6%
351
60,4%
472502813581
1,8%
85-8989
34,5%
169
65,5%
19811580258
0,8%
90-9439
33,1%
79
66,9%
1322821118
0,4%
95-9912
34,3%
23
65,7%
3428035
0,1%
100+2
33,3%
4
66,7%
10506
0,0%
Totale16.245
49,4%
16.672
50,6%
14.27716.7111.66126832.917
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa