Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Carini per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Carini (PA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Carini

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.171
53,4%
1.021
46,6%
2.1920002.192
5,7%
5-91.279
52,5%
1.158
47,5%
2.4370002.437
6,3%
10-141.196
49,3%
1.228
50,7%
2.4240002.424
6,3%
15-191.170
50,5%
1.146
49,5%
2.3088002.316
6,0%
20-241.179
51,4%
1.116
48,6%
2.106189002.295
6,0%
25-291.204
50,7%
1.172
49,3%
1.669703132.376
6,2%
30-341.286
48,8%
1.347
51,2%
1.0231.5932152.633
6,8%
35-391.458
49,1%
1.512
50,9%
7042.2327272.970
7,7%
40-441.583
50,0%
1.583
50,0%
5002.57225693.166
8,2%
45-491.475
50,1%
1.469
49,9%
3442.48135842.944
7,7%
50-541.323
49,9%
1.330
50,1%
2462.26960782.653
6,9%
55-591.114
50,5%
1.091
49,5%
1901.86589612.205
5,7%
60-64970
49,6%
985
50,4%
1091.636160501.955
5,1%
65-69910
47,2%
1.019
52,8%
971.554239391.929
5,0%
70-74693
49,6%
703
50,4%
651.045270161.396
3,6%
75-79511
47,4%
568
52,6%
48696321141.079
2,8%
80-84376
43,9%
481
56,1%
444373724857
2,2%
85-89158
37,8%
260
62,2%
241402495418
1,1%
90-9451
27,9%
132
72,1%
11271450183
0,5%
95-994
21,1%
15
78,9%
2215019
0,0%
100+1
12,5%
7
87,5%
10708
0,0%
Totale19.112
49,7%
19.343
50,3%
16.54419.4491.99746538.455
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa