Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Carini per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Carini (PA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Carini

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.135
52,7%
1.018
47,3%
2.1530002.153
5,6%
5-91.271
52,4%
1.156
47,6%
2.4270002.427
6,3%
10-141.195
49,8%
1.207
50,2%
2.4020002.402
6,2%
15-191.206
51,0%
1.159
49,0%
2.35411002.365
6,1%
20-241.149
50,7%
1.117
49,3%
2.102163012.266
5,9%
25-291.205
50,8%
1.166
49,2%
1.666699152.371
6,1%
30-341.257
49,2%
1.298
50,8%
1.0091.5302142.555
6,6%
35-391.409
48,9%
1.473
51,1%
7222.1195362.882
7,5%
40-441.582
50,4%
1.560
49,6%
4792.56620773.142
8,1%
45-491.493
49,6%
1.516
50,4%
3802.49638953.009
7,8%
50-541.373
50,7%
1.335
49,3%
2512.31852872.708
7,0%
55-591.129
49,5%
1.154
50,5%
1981.91993732.283
5,9%
60-64969
48,9%
1.014
51,1%
1171.651164511.983
5,1%
65-69941
48,2%
1.010
51,8%
981.572239421.951
5,1%
70-74717
48,8%
752
51,2%
671.108271231.469
3,8%
75-79530
48,3%
568
51,7%
50707327141.098
2,8%
80-84395
44,9%
485
55,1%
334663765880
2,3%
85-89175
38,0%
285
62,0%
301582684460
1,2%
90-9459
31,2%
130
68,8%
11361411189
0,5%
95-996
23,1%
20
76,9%
2222026
0,1%
100+1
12,5%
7
87,5%
10708
0,0%
Totale19.197
49,7%
19.430
50,3%
16.55219.5212.02652838.627
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa