Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Carini per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Carini (PA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - Carini

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.164
53,1%
1.028
46,9%
2.1920002.192
5,6%
5-91.259
52,7%
1.132
47,3%
2.3910002.391
6,1%
10-141.212
50,4%
1.192
49,6%
2.4040002.404
6,2%
15-191.205
50,6%
1.178
49,4%
2.3776002.383
6,1%
20-241.126
50,2%
1.115
49,8%
2.082156122.241
5,8%
25-291.187
49,8%
1.196
50,2%
1.679696172.383
6,1%
30-341.261
50,1%
1.255
49,9%
1.0161.4801192.516
6,5%
35-391.358
48,7%
1.432
51,3%
6942.0505412.790
7,2%
40-441.614
50,8%
1.565
49,2%
5362.54717793.179
8,2%
45-491.496
49,3%
1.538
50,7%
3732.513391093.034
7,8%
50-541.428
51,7%
1.336
48,3%
2662.34954952.764
7,1%
55-591.132
48,6%
1.198
51,4%
1981.97380792.330
6,0%
60-641.013
48,5%
1.074
51,5%
1361.715173632.087
5,4%
65-69950
49,2%
980
50,8%
921.556240421.930
5,0%
70-74781
49,0%
813
51,0%
681.219286211.594
4,1%
75-79554
49,2%
571
50,8%
60730319161.125
2,9%
80-84377
43,2%
496
56,8%
274583826873
2,2%
85-89195
38,9%
306
61,1%
341792853501
1,3%
90-9453
29,4%
127
70,6%
9281421180
0,5%
95-997
21,2%
26
78,8%
4128033
0,1%
100+1
16,7%
5
83,3%
10506
0,0%
Totale19.373
49,8%
19.563
50,2%
16.63919.6562.05858338.936
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa