Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Catania per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Catania

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - Catania

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-47.953
52,4%
7.219
47,6%
15.17200015.172
5,1%
5-97.338
50,9%
7.090
49,1%
14.42800014.428
4,9%
10-147.828
51,0%
7.513
49,0%
15.34100015.341
5,2%
15-199.591
51,8%
8.924
48,2%
18.447680018.515
6,2%
20-249.259
49,8%
9.338
50,2%
17.3301.2611518.597
6,3%
25-299.680
49,8%
9.746
50,2%
14.4954.902121719.426
6,6%
30-3410.493
49,8%
10.590
50,2%
10.60410.358378421.083
7,1%
35-3910.511
49,6%
10.692
50,4%
7.06913.8409220221.203
7,2%
40-449.945
47,5%
10.988
52,5%
4.98015.34919840620.933
7,1%
45-499.516
46,6%
10.909
53,4%
3.64615.86036955020.425
6,9%
50-548.868
45,9%
10.463
54,1%
2.71115.37564160419.331
6,5%
55-598.371
46,7%
9.535
53,3%
2.09214.27495658417.906
6,0%
60-647.652
45,6%
9.139
54,4%
1.68813.0651.56347516.791
5,7%
65-696.316
44,0%
8.045
56,0%
1.41210.3972.21833414.361
4,8%
70-745.686
42,1%
7.816
57,9%
1.2038.7183.29528613.502
4,6%
75-794.924
38,5%
7.862
61,5%
1.2216.7644.55724412.786
4,3%
80-843.218
35,1%
5.945
64,9%
1.0093.6734.3171649.163
3,1%
85-891.705
31,2%
3.757
68,8%
6081.5143.255855.462
1,8%
90-94485
32,8%
994
67,2%
171309968311.479
0,5%
95-99163
32,1%
345
67,9%
76753507508
0,2%
100+14
24,6%
43
75,4%
10938057
0,0%
Totale139.516
47,1%
156.953
52,9%
133.713135.81122.8674.078296.469
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa