Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Alcamo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Alcamo (TP)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Alcamo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.147
52,9%
1.021
47,1%
2.1680002.168
4,8%
5-91.325
53,6%
1.145
46,4%
2.4700002.470
5,5%
10-141.379
50,4%
1.357
49,6%
2.7360002.736
6,0%
15-191.433
52,0%
1.324
48,0%
2.7534002.757
6,1%
20-241.392
51,7%
1.303
48,3%
2.59798002.695
6,0%
25-291.414
50,6%
1.379
49,4%
2.060729402.793
6,2%
30-341.569
49,5%
1.599
50,5%
1.1961.960573.168
7,0%
35-391.700
48,8%
1.786
51,2%
6202.83911163.486
7,7%
40-441.602
47,5%
1.768
52,5%
3912.92519353.370
7,4%
45-491.430
47,6%
1.574
52,4%
2892.63748303.004
6,6%
50-541.397
49,8%
1.411
50,2%
2242.48074302.808
6,2%
55-591.274
47,9%
1.387
52,1%
1732.325138252.661
5,9%
60-641.005
46,4%
1.161
53,6%
1381.819192172.166
4,8%
65-691.056
46,3%
1.224
53,7%
1351.824305162.280
5,0%
70-74999
45,7%
1.187
54,3%
1471.569460102.186
4,8%
75-79857
43,2%
1.129
56,8%
1451.16367441.986
4,4%
80-84622
42,1%
855
57,9%
10466670251.477
3,3%
85-89237
37,8%
390
62,2%
482093682627
1,4%
90-9497
29,8%
228
70,2%
21602440325
0,7%
95-9917
26,2%
48
73,8%
7850065
0,1%
100+3
33,3%
6
66,7%
02709
0,0%
Totale21.955
48,5%
23.282
51,5%
18.42223.3173.30119745.237
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa