Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Alcamo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Alcamo (TP)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Alcamo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4953
50,7%
925
49,3%
1.8780001.878
4,1%
5-91.057
50,3%
1.044
49,7%
2.1010002.101
4,6%
10-141.255
53,8%
1.078
46,2%
2.3330002.333
5,1%
15-191.381
52,6%
1.246
47,4%
2.6243002.627
5,8%
20-241.475
52,3%
1.344
47,7%
2.72693002.819
6,2%
25-291.453
51,9%
1.345
48,1%
2.309484052.798
6,1%
30-341.381
50,6%
1.346
49,4%
1.3711.3366142.727
6,0%
35-391.440
49,9%
1.443
50,1%
7922.0637212.883
6,3%
40-441.551
47,8%
1.696
52,2%
5512.63720393.247
7,1%
45-491.730
49,2%
1.787
50,8%
4212.99437653.517
7,7%
50-541.557
46,8%
1.767
53,2%
3372.83674773.324
7,3%
55-591.390
48,7%
1.465
51,3%
2252.422150582.855
6,3%
60-641.257
49,2%
1.299
50,8%
1982.161159382.556
5,6%
65-691.155
45,8%
1.369
54,2%
1402.045302372.524
5,5%
70-74980
47,5%
1.084
52,5%
1221.527399162.064
4,5%
75-79917
44,6%
1.141
55,4%
1191.316611122.058
4,5%
80-84705
43,2%
926
56,8%
11183168181.631
3,6%
85-89414
39,3%
640
60,7%
7138259741.054
2,3%
90-94143
33,5%
284
66,5%
25943071427
0,9%
95-9920
31,3%
44
68,8%
41347064
0,1%
100+5
29,4%
12
70,6%
1214017
0,0%
Totale22.219
48,8%
23.285
51,2%
18.45923.2393.41139545.504
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa