Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Gela per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Gela (CL)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - Gela

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.463
51,5%
2.316
48,5%
4.7790004.779
6,2%
5-92.545
52,0%
2.347
48,0%
4.8920004.892
6,3%
10-142.724
50,6%
2.658
49,4%
5.3820005.382
7,0%
15-192.720
50,9%
2.627
49,1%
5.28562005.347
6,9%
20-242.798
48,7%
2.945
51,3%
4.815925305.743
7,4%
25-292.922
50,0%
2.923
50,0%
3.1162.7153115.845
7,6%
30-342.957
48,2%
3.176
51,8%
1.7354.34124336.133
7,9%
35-392.839
48,7%
2.993
51,3%
9054.83640515.832
7,5%
40-442.816
48,6%
2.973
51,4%
5755.08580495.789
7,5%
45-492.333
48,4%
2.486
51,6%
3644.293114484.819
6,2%
50-542.134
48,3%
2.281
51,7%
2023.991175474.415
5,7%
55-592.258
48,4%
2.409
51,6%
2114.076347334.667
6,0%
60-641.810
48,7%
1.908
51,3%
1463.114434243.718
4,8%
65-691.761
51,7%
1.644
48,3%
972.721570173.405
4,4%
70-741.309
48,6%
1.386
51,4%
881.867726142.695
3,5%
75-79880
44,8%
1.085
55,2%
841.08778771.965
2,5%
80-84539
43,3%
706
56,7%
5354064841.245
1,6%
85-89167
42,1%
230
57,9%
141222574397
0,5%
90-9466
40,2%
98
59,8%
2441171164
0,2%
95-998
28,6%
20
71,4%
4321028
0,0%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale38.049
49,2%
39.211
50,8%
32.74939.8224.34634377.260
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa