Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Gela per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Gela (CL)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - Gela

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.715
51,9%
1.590
48,1%
3.3050003.305
4,4%
5-91.969
50,9%
1.902
49,1%
3.8710003.871
5,2%
10-142.256
51,4%
2.136
48,6%
4.3920004.392
5,9%
15-192.461
52,5%
2.231
47,5%
4.6857004.692
6,3%
20-242.461
51,2%
2.346
48,8%
4.498308104.807
6,4%
25-292.568
51,3%
2.433
48,7%
3.5381.455265.001
6,7%
30-342.274
49,7%
2.305
50,3%
1.9602.5796344.579
6,1%
35-392.389
48,8%
2.502
51,2%
1.1753.61217874.891
6,5%
40-442.668
49,5%
2.717
50,5%
9194.288381405.385
7,2%
45-492.623
47,8%
2.860
52,2%
7794.467901475.483
7,3%
50-542.660
48,2%
2.862
51,8%
5664.6541371655.522
7,4%
55-592.403
48,1%
2.597
51,9%
3824.2632431125.000
6,7%
60-642.015
46,7%
2.299
53,3%
2443.599375964.314
5,8%
65-691.897
46,3%
2.198
53,7%
1813.251595684.095
5,5%
70-741.692
47,7%
1.857
52,3%
1112.592821253.549
4,7%
75-791.306
46,7%
1.488
53,3%
951.721951272.794
3,7%
80-84867
47,6%
953
52,4%
44903861121.820
2,4%
85-89402
41,0%
578
59,0%
313406027980
1,3%
90-94109
34,2%
210
65,8%
14612431319
0,4%
95-9914
25,0%
42
75,0%
1945156
0,1%
100+0
0,0%
3
100,0%
00303
0,0%
Totale36.749
49,1%
38.109
50,9%
30.79138.1095.03092874.858
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa