Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Gravina di Catania per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Gravina di Catania (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - Gravina di Catania

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4695
52,2%
637
47,8%
1.3320001.332
4,9%
5-9713
54,0%
608
46,0%
1.3210001.321
4,8%
10-14693
50,7%
674
49,3%
1.3670001.367
5,0%
15-19811
51,1%
777
48,9%
1.5862001.588
5,8%
20-24875
52,1%
803
47,9%
1.59682001.678
6,1%
25-29971
51,9%
899
48,1%
1.461408101.870
6,8%
30-341.027
48,1%
1.108
51,9%
9801.1411132.135
7,8%
35-391.077
48,4%
1.148
51,6%
6341.5592302.225
8,1%
40-441.006
48,0%
1.088
52,0%
3771.65518442.094
7,6%
45-49951
47,5%
1.052
52,5%
2391.68131522.003
7,3%
50-54831
47,5%
918
52,5%
1471.50038641.749
6,4%
55-59838
46,6%
959
53,4%
1161.56683321.797
6,6%
60-64875
47,1%
982
52,9%
1071.551162371.857
6,8%
65-69678
47,4%
753
52,6%
771.136182361.431
5,2%
70-74565
48,6%
597
51,4%
68855214251.162
4,2%
75-79397
44,5%
496
55,5%
6153727916893
3,3%
80-84195
36,0%
346
64,0%
372432547541
2,0%
85-8988
31,0%
196
69,0%
23901692284
1,0%
90-9421
26,9%
57
73,1%
41460078
0,3%
95-996
26,1%
17
73,9%
0419023
0,1%
100+1
20,0%
4
80,0%
10405
0,0%
Totale13.314
48,5%
14.119
51,5%
11.53414.0241.51735827.433
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa