Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Gravina di Catania per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Gravina di Catania (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Gravina di Catania

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4665
52,8%
594
47,2%
1.2590001.259
4,8%
5-9617
49,6%
628
50,4%
1.2450001.245
4,8%
10-14680
53,9%
582
46,1%
1.2620001.262
4,8%
15-19653
49,9%
656
50,1%
1.3090001.309
5,0%
20-24766
51,1%
732
48,9%
1.44751001.498
5,7%
25-29769
49,8%
776
50,2%
1.263280111.545
5,9%
30-34851
49,3%
876
50,7%
896823351.727
6,6%
35-39953
47,0%
1.073
53,0%
6481.3505232.026
7,7%
40-44974
46,8%
1.105
53,2%
4641.5627462.079
7,9%
45-49931
48,1%
1.005
51,9%
3171.53126621.936
7,4%
50-54843
45,8%
999
54,2%
1721.55450661.842
7,0%
55-59765
46,3%
888
53,7%
1221.40561651.653
6,3%
60-64743
45,0%
907
55,0%
1011.395121331.650
6,3%
65-69782
45,6%
932
54,4%
971.360224331.714
6,5%
70-74613
47,5%
678
52,5%
62957241311.291
4,9%
75-79455
46,5%
523
53,5%
5564425623978
3,7%
80-84289
43,1%
381
56,9%
383352889670
2,6%
85-89112
32,2%
236
67,8%
231162054348
1,3%
90-9431
26,1%
88
73,9%
1523810119
0,5%
95-997
38,9%
11
61,1%
1215018
0,1%
100+0
0,0%
2
100,0%
00202
0,0%
Totale12.499
47,8%
13.672
52,2%
10.79613.3881.58640126.171
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa