Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Mazara del Vallo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Mazara del Vallo (TP)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - Mazara del Vallo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.134
49,4%
1.162
50,6%
2.2960002.296
4,5%
5-91.451
52,6%
1.308
47,4%
2.7590002.759
5,4%
10-141.446
51,0%
1.392
49,0%
2.8380002.838
5,6%
15-191.620
50,9%
1.564
49,1%
3.1768003.184
6,3%
20-241.829
51,4%
1.731
48,6%
3.383177003.560
7,0%
25-291.638
50,2%
1.625
49,8%
2.390867333.263
6,4%
30-341.664
52,1%
1.529
47,9%
1.3511.830573.193
6,3%
35-391.726
49,3%
1.777
50,7%
7592.70414263.503
6,9%
40-441.801
48,3%
1.927
51,7%
5013.15224513.728
7,4%
45-491.778
49,3%
1.828
50,7%
3603.12248763.606
7,1%
50-541.635
47,6%
1.799
52,4%
2942.967105683.434
6,8%
55-591.576
50,1%
1.568
49,9%
2622.687138573.144
6,2%
60-641.384
48,1%
1.491
51,9%
1702.415249412.875
5,7%
65-691.298
49,0%
1.350
51,0%
1212.153340342.648
5,2%
70-741.087
48,3%
1.162
51,7%
931.668467212.249
4,4%
75-79855
45,9%
1.007
54,1%
931.170589101.862
3,7%
80-84580
44,0%
738
56,0%
7563060761.318
2,6%
85-89277
35,3%
508
64,7%
482574773785
1,6%
90-9483
27,9%
214
72,1%
23602140297
0,6%
95-9912
16,4%
61
83,6%
2665073
0,1%
100+0
0,0%
9
100,0%
20709
0,0%
Totale24.874
49,1%
25.750
50,9%
20.99625.8733.35240350.624
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa