Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Mazara del Vallo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Mazara del Vallo (TP)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Mazara del Vallo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.135
50,2%
1.125
49,8%
2.2600002.260
4,4%
5-91.316
50,3%
1.301
49,7%
2.6170002.617
5,1%
10-141.558
52,2%
1.428
47,8%
2.9860002.986
5,8%
15-191.602
51,3%
1.523
48,7%
3.1241003.125
6,0%
20-241.809
51,3%
1.719
48,7%
3.399129003.528
6,8%
25-291.674
51,2%
1.597
48,8%
2.519749123.271
6,3%
30-341.650
50,7%
1.604
49,3%
1.5051.7344113.254
6,3%
35-391.650
50,1%
1.645
49,9%
8132.44211293.295
6,4%
40-441.803
48,7%
1.901
51,3%
5663.06128493.704
7,2%
45-491.857
49,4%
1.901
50,6%
3863.25043793.758
7,3%
50-541.870
49,3%
1.925
50,7%
3353.27893893.795
7,3%
55-591.659
49,2%
1.712
50,8%
2632.893149663.371
6,5%
60-641.408
48,6%
1.491
51,4%
1972.418236482.899
5,6%
65-691.475
49,0%
1.533
51,0%
1432.456375343.008
5,8%
70-741.096
48,3%
1.175
51,7%
901.685470262.271
4,4%
75-79937
46,6%
1.072
53,4%
981.288612112.009
3,9%
80-84607
43,6%
786
56,4%
6169363361.393
2,7%
85-89313
37,0%
533
63,0%
532625283846
1,6%
90-9493
27,4%
247
72,6%
21622561340
0,7%
95-9914
25,0%
42
75,0%
3944056
0,1%
100+1
7,7%
12
92,3%
0013013
0,0%
Totale25.527
49,3%
26.272
50,7%
21.43926.4103.49645451.799
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa