Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Barcellona Pozzo di Gotto per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Barcellona Pozzo di Gotto (ME)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - Barcellona Pozzo di Gotto

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4999
51,1%
955
48,9%
1.9540001.954
4,7%
5-91.107
51,5%
1.042
48,5%
2.1490002.149
5,2%
10-141.274
51,8%
1.187
48,2%
2.4610002.461
6,0%
15-191.360
52,1%
1.250
47,9%
2.6037002.610
6,3%
20-241.409
51,2%
1.345
48,8%
2.538216002.754
6,7%
25-291.508
50,2%
1.496
49,8%
2.090911213.004
7,3%
30-341.710
50,1%
1.706
49,9%
1.2712.133753.416
8,3%
35-391.561
49,4%
1.601
50,6%
6372.48515253.162
7,7%
40-441.444
48,3%
1.547
51,7%
4062.52526342.991
7,3%
45-491.324
48,1%
1.428
51,9%
3012.35353452.752
6,7%
50-541.222
49,4%
1.251
50,6%
1852.17485292.473
6,0%
55-591.160
48,9%
1.214
51,1%
1542.037153302.374
5,8%
60-641.048
49,5%
1.070
50,5%
1351.743211292.118
5,1%
65-69903
46,7%
1.030
53,3%
1301.457322241.933
4,7%
70-74857
47,2%
957
52,8%
1341.229435161.814
4,4%
75-79587
39,7%
890
60,3%
13978055171.477
3,6%
80-84376
35,9%
672
64,1%
10443350381.048
2,5%
85-89148
33,9%
289
66,1%
261013082437
1,1%
90-9466
28,6%
165
71,4%
24431640231
0,6%
95-998
20,0%
32
80,0%
9328040
0,1%
100+1
20,0%
4
80,0%
01405
0,0%
Totale20.072
48,7%
21.131
51,3%
17.45020.6312.86725541.203
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa