Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Barcellona Pozzo di Gotto per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Barcellona Pozzo di Gotto (ME)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - Barcellona Pozzo di Gotto

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.010
51,1%
965
48,9%
1.9750001.975
4,8%
5-91.034
51,6%
968
48,4%
2.0020002.002
4,8%
10-141.169
51,8%
1.086
48,2%
2.2550002.255
5,4%
15-191.318
50,9%
1.270
49,1%
2.5826002.588
6,2%
20-241.351
51,8%
1.255
48,2%
2.426180002.606
6,3%
25-291.376
48,7%
1.447
51,3%
2.069751122.823
6,8%
30-341.618
51,1%
1.550
48,9%
1.4481.7035123.168
7,6%
35-391.627
49,3%
1.673
50,7%
7472.51513253.300
7,9%
40-441.522
47,8%
1.661
52,2%
4952.61026523.183
7,7%
45-491.407
48,5%
1.493
51,5%
3282.47437612.900
7,0%
50-541.264
47,6%
1.392
52,4%
2512.26291522.656
6,4%
55-591.162
48,7%
1.225
51,3%
1642.061129332.387
5,7%
60-641.127
49,6%
1.147
50,4%
1501.884201392.274
5,5%
65-691.003
48,4%
1.070
51,6%
1171.629301262.073
5,0%
70-74801
45,4%
963
54,6%
1111.203426241.764
4,2%
75-79690
43,7%
889
56,3%
117913538111.579
3,8%
80-84419
36,2%
737
63,8%
10248156761.156
2,8%
85-89196
32,1%
415
67,9%
551643866611
1,5%
90-9463
32,0%
134
68,0%
10361510197
0,5%
95-997
15,2%
39
84,8%
4735046
0,1%
100+1
16,7%
5
83,3%
12306
0,0%
Totale20.165
48,5%
21.384
51,5%
17.40920.8812.91034941.549
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa