Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Barcellona Pozzo di Gotto per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Barcellona Pozzo di Gotto (ME)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - Barcellona Pozzo di Gotto

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4996
50,9%
962
49,1%
1.9580001.958
4,7%
5-91.018
51,3%
967
48,7%
1.9850001.985
4,8%
10-141.057
51,2%
1.009
48,8%
2.0660002.066
5,0%
15-191.246
51,0%
1.198
49,0%
2.4413002.444
5,9%
20-241.370
51,5%
1.290
48,5%
2.515145002.660
6,4%
25-291.364
51,4%
1.292
48,6%
2.024626242.656
6,4%
30-341.438
50,6%
1.406
49,4%
1.4051.4232142.844
6,8%
35-391.632
49,8%
1.642
50,2%
8572.37213323.274
7,9%
40-441.559
49,0%
1.623
51,0%
5482.56224483.182
7,6%
45-491.419
47,0%
1.602
53,0%
3842.53043643.021
7,3%
50-541.411
48,4%
1.506
51,6%
3032.45886702.917
7,0%
55-591.198
48,2%
1.288
51,8%
2222.104120402.486
6,0%
60-641.148
47,8%
1.256
52,2%
1342.003225422.404
5,8%
65-691.023
49,4%
1.048
50,6%
1221.652256412.071
5,0%
70-74897
47,6%
986
52,4%
1101.373380201.883
4,5%
75-79681
43,4%
889
56,6%
109921523171.570
3,8%
80-84481
39,1%
749
60,9%
9355057981.230
3,0%
85-89224
31,9%
478
68,1%
652104234702
1,7%
90-9455
24,6%
169
75,4%
18401651224
0,5%
95-9919
33,3%
38
66,7%
0849057
0,1%
100+1
10,0%
9
90,0%
0010010
0,0%
Totale20.237
48,6%
21.407
51,4%
17.35920.9802.90040541.644
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa