Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2020

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Barcellona Pozzo di Gotto per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2020. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Barcellona Pozzo di Gotto (ME)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2020 - Barcellona Pozzo di Gotto

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4909
51,9%
841
48,1%
1.7500001.750
4,3%
5-9978
50,4%
964
49,6%
1.9420001.942
4,8%
10-141.018
51,0%
977
49,0%
1.9950001.995
4,9%
15-191.081
51,8%
1.007
48,2%
2.0835002.088
5,2%
20-241.115
50,1%
1.109
49,9%
2.15469012.224
5,5%
25-291.178
49,9%
1.183
50,1%
1.987369142.361
5,8%
30-341.277
51,3%
1.212
48,7%
1.4001.0684172.489
6,1%
35-391.325
51,2%
1.265
48,8%
9681.57613332.590
6,4%
40-441.401
49,0%
1.459
51,0%
7941.98814642.860
7,1%
45-491.534
48,3%
1.643
51,7%
5322.50838993.177
7,8%
50-541.461
48,0%
1.583
52,0%
4152.455621123.044
7,5%
55-591.384
47,8%
1.510
52,2%
3052.379116942.894
7,1%
60-641.228
46,4%
1.418
53,6%
2662.128172802.646
6,5%
65-691.076
47,7%
1.181
52,3%
1561.807242522.257
5,6%
70-74984
47,7%
1.077
52,3%
1141.522382432.061
5,1%
75-79770
46,4%
890
53,6%
1001.062463351.660
4,1%
80-84527
42,4%
716
57,6%
72636523121.243
3,1%
85-89309
38,2%
500
61,8%
572694767809
2,0%
90-9480
26,1%
227
73,9%
27552241307
0,8%
95-9921
21,9%
75
78,1%
7979196
0,2%
100+1
16,7%
5
83,3%
00606
0,0%
Totale19.657
48,5%
20.842
51,5%
17.12419.9052.81565540.499
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa