Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2021

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Barcellona Pozzo di Gotto per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2021. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Barcellona Pozzo di Gotto (ME)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2021 - Barcellona Pozzo di Gotto

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4910
52,5%
823
47,5%
1.7330001.733
4,3%
5-9985
51,1%
942
48,9%
1.9270001.927
4,8%
10-141.002
50,3%
989
49,7%
1.9910001.991
5,0%
15-191.064
51,7%
994
48,3%
2.0526002.058
5,2%
20-241.073
50,4%
1.056
49,6%
2.07257002.129
5,3%
25-291.135
50,1%
1.129
49,9%
1.943319022.264
5,7%
30-341.198
50,0%
1.196
50,0%
1.3979704232.394
6,0%
35-391.231
50,3%
1.216
49,7%
9351.46010422.447
6,1%
40-441.355
49,9%
1.361
50,1%
7401.90814542.716
6,8%
45-491.515
47,8%
1.657
52,2%
5562.464291233.172
7,9%
50-541.435
48,4%
1.529
51,6%
3912.401671052.964
7,4%
55-591.333
46,8%
1.517
53,2%
3182.326951112.850
7,1%
60-641.256
46,6%
1.438
53,4%
2642.163182852.694
6,7%
65-691.103
48,7%
1.164
51,3%
1641.818235502.267
5,7%
70-741.001
46,6%
1.149
53,4%
1261.579398472.150
5,4%
75-79780
47,4%
867
52,6%
971.075443321.647
4,1%
80-84555
42,5%
751
57,5%
66680543171.306
3,3%
85-89306
38,5%
488
61,5%
582714578794
2,0%
90-9495
27,0%
257
73,0%
30712492352
0,9%
95-9915
18,3%
67
81,7%
7569182
0,2%
100+3
37,5%
5
62,5%
00808
0,0%
Totale19.350
48,4%
20.595
51,6%
16.86719.5732.80370239.945
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa