Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2022

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Barcellona Pozzo di Gotto per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Barcellona Pozzo di Gotto (ME)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2022 - Barcellona Pozzo di Gotto

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4883
51,8%
823
48,2%
1.7060001.706
4,3%
5-9985
51,4%
933
48,6%
1.9180001.918
4,8%
10-141.007
50,6%
983
49,4%
1.9900001.990
5,0%
15-191.053
51,4%
994
48,6%
2.0443002.047
5,1%
20-241.092
51,8%
1.016
48,2%
2.06740012.108
5,3%
25-291.154
50,6%
1.127
49,4%
1.962317022.281
5,7%
30-341.172
49,6%
1.190
50,4%
1.4129303172.362
5,9%
35-391.240
50,3%
1.226
49,7%
9731.43911432.466
6,2%
40-441.322
50,3%
1.307
49,7%
7931.77412502.629
6,6%
45-491.527
48,2%
1.638
51,8%
6082.401281283.165
7,9%
50-541.463
48,7%
1.539
51,3%
4062.425611103.002
7,5%
55-591.342
46,6%
1.538
53,4%
3362.331931202.880
7,2%
60-641.317
47,6%
1.451
52,4%
2862.205189882.768
6,9%
65-691.114
47,8%
1.216
52,2%
1911.856230532.330
5,8%
70-74992
46,4%
1.148
53,6%
1181.580397452.140
5,3%
75-79787
46,8%
895
53,2%
921.091464351.682
4,2%
80-84582
43,9%
744
56,1%
72691548151.326
3,3%
85-89305
38,7%
484
61,3%
532954356789
2,0%
90-94101
29,3%
244
70,7%
27712461345
0,9%
95-9915
17,6%
70
82,4%
7671185
0,2%
100+3
30,0%
7
70,0%
208010
0,0%
Totale19.456
48,6%
20.573
51,4%
17.06319.4552.79671540.029
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa