Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Misterbianco per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Misterbianco (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - Misterbianco

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.467
51,3%
1.394
48,7%
2.8610002.861
6,1%
5-91.489
51,6%
1.395
48,4%
2.8840002.884
6,2%
10-141.660
49,6%
1.689
50,4%
3.3490003.349
7,2%
15-191.737
50,7%
1.691
49,3%
3.41216003.428
7,4%
20-241.690
48,5%
1.795
51,5%
3.079406003.485
7,5%
25-291.775
48,8%
1.859
51,2%
2.0561.572423.634
7,8%
30-341.950
49,8%
1.967
50,2%
1.0692.8298113.917
8,4%
35-391.781
48,3%
1.907
51,7%
4903.15813273.688
7,9%
40-441.725
48,7%
1.816
51,3%
3323.12447383.541
7,6%
45-491.560
47,7%
1.711
52,3%
2212.94762413.271
7,0%
50-541.420
49,3%
1.461
50,7%
1572.58697412.881
6,2%
55-591.288
50,9%
1.243
49,1%
1322.252119282.531
5,4%
60-64885
49,5%
903
50,5%
911.51017891.788
3,8%
65-69838
49,2%
864
50,8%
731.336272211.702
3,7%
70-74718
47,6%
789
52,4%
631.060370141.507
3,2%
75-79468
43,8%
601
56,2%
6164235881.069
2,3%
80-84268
39,5%
411
60,5%
512643595679
1,5%
85-8978
31,1%
173
68,9%
18641681251
0,5%
90-9439
32,0%
83
68,0%
1118930122
0,3%
95-993
27,3%
8
72,7%
119011
0,0%
100+0
0,0%
3
100,0%
00303
0,0%
Totale22.839
49,0%
23.763
51,0%
20.41123.7852.16024646.602
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa