Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Misterbianco per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Misterbianco (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Misterbianco

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.463
49,9%
1.471
50,1%
2.9340002.934
6,0%
5-91.558
52,9%
1.385
47,1%
2.9430002.943
6,0%
10-141.495
51,6%
1.401
48,4%
2.8960002.896
5,9%
15-191.528
51,8%
1.419
48,2%
2.9434002.947
6,0%
20-241.652
48,9%
1.726
51,1%
3.168210003.378
6,9%
25-291.697
48,5%
1.804
51,5%
2.4971.001033.501
7,1%
30-341.724
48,0%
1.868
52,0%
1.4602.1145133.592
7,3%
35-391.894
50,0%
1.892
50,0%
8612.86317453.786
7,7%
40-441.855
49,1%
1.926
50,9%
5603.14421563.781
7,7%
45-491.702
48,2%
1.830
51,8%
3323.08249693.532
7,2%
50-541.649
48,2%
1.772
51,8%
2752.98187783.421
6,9%
55-591.421
47,0%
1.602
53,0%
1952.613155603.023
6,1%
60-641.322
49,8%
1.335
50,2%
1382.267192602.657
5,4%
65-691.155
49,9%
1.160
50,1%
1171.894274302.315
4,7%
70-74753
48,2%
809
51,8%
661.152331131.562
3,2%
75-79580
43,7%
747
56,3%
54794463161.327
2,7%
80-84445
43,7%
573
56,3%
46491467141.018
2,1%
85-89163
33,7%
320
66,3%
261483054483
1,0%
90-9443
26,1%
122
73,9%
15271230165
0,3%
95-995
21,7%
18
78,3%
2317123
0,0%
100+1
25,0%
3
75,0%
20204
0,0%
Totale24.105
48,9%
25.183
51,1%
21.53024.7882.50846249.288
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa