Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Misterbianco per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Misterbianco (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Misterbianco

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.470
51,0%
1.412
49,0%
2.8820002.882
5,8%
5-91.517
51,4%
1.432
48,6%
2.9490002.949
5,9%
10-141.495
51,9%
1.387
48,1%
2.8820002.882
5,8%
15-191.462
51,1%
1.398
48,9%
2.8582002.860
5,8%
20-241.600
50,6%
1.560
49,4%
3.014146003.160
6,4%
25-291.715
48,3%
1.836
51,7%
2.597950043.551
7,2%
30-341.628
47,9%
1.774
52,1%
1.5191.8661163.402
6,9%
35-391.908
50,4%
1.879
49,6%
9782.74514503.787
7,6%
40-441.834
48,9%
1.920
51,1%
6263.01622903.754
7,6%
45-491.741
47,8%
1.904
52,2%
3873.13648743.645
7,3%
50-541.690
48,8%
1.770
51,2%
3002.99590753.460
7,0%
55-591.464
46,7%
1.672
53,3%
2122.711139743.136
6,3%
60-641.339
48,2%
1.441
51,8%
1552.361189752.780
5,6%
65-691.229
50,7%
1.196
49,3%
1241.975284422.425
4,9%
70-74827
47,7%
905
52,3%
881.287337201.732
3,5%
75-79663
47,1%
746
52,9%
54906429201.409
2,8%
80-84459
44,1%
581
55,9%
44513473101.040
2,1%
85-89192
35,0%
357
65,0%
271793394549
1,1%
90-9456
29,5%
134
70,5%
11321461190
0,4%
95-997
18,4%
31
81,6%
4232038
0,1%
100+0
0,0%
3
100,0%
00303
0,0%
Totale24.296
49,0%
25.338
51,0%
21.71124.8222.54655549.634
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa