Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Misilmeri per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Misilmeri (PA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - Misilmeri

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4758
51,0%
729
49,0%
1.4870001.487
5,4%
5-9881
52,3%
805
47,7%
1.6860001.686
6,1%
10-14799
50,8%
775
49,2%
1.5740001.574
5,7%
15-19927
51,2%
882
48,8%
1.8018001.809
6,6%
20-24963
52,9%
856
47,1%
1.649170001.819
6,6%
25-29874
47,1%
981
52,9%
1.147705301.855
6,7%
30-34998
49,3%
1.026
50,7%
6841.335232.024
7,4%
35-391.098
49,9%
1.103
50,1%
4031.7669232.201
8,0%
40-441.068
49,1%
1.107
50,9%
2341.89719252.175
7,9%
45-49970
49,1%
1.007
50,9%
1871.72644201.977
7,2%
50-54883
48,8%
927
51,2%
1331.60444291.810
6,6%
55-59753
50,4%
741
49,6%
911.31274171.494
5,4%
60-64669
48,0%
724
52,0%
801.183116141.393
5,1%
65-69588
51,0%
566
49,0%
5795413491.154
4,2%
70-74534
49,6%
543
50,4%
65786216101.077
3,9%
75-79377
44,1%
477
55,9%
595252682854
3,1%
80-84300
45,5%
360
54,5%
423232923660
2,4%
85-89133
38,2%
215
61,8%
241222011348
1,3%
90-9427
26,5%
75
73,5%
819750102
0,4%
95-9911
37,9%
18
62,1%
3718129
0,1%
100+0
0,0%
1
100,0%
00101
0,0%
Totale13.611
49,4%
13.918
50,6%
11.41414.4421.51615727.529
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa