Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Misilmeri per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Misilmeri (PA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Misilmeri

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4806
50,8%
782
49,2%
1.5880001.588
5,5%
5-9850
52,1%
783
47,9%
1.6330001.633
5,7%
10-14848
51,7%
793
48,3%
1.6410001.641
5,7%
15-19924
51,8%
861
48,2%
1.7823001.785
6,2%
20-24961
51,9%
890
48,1%
1.713138001.851
6,4%
25-29906
49,0%
942
51,0%
1.191656011.848
6,4%
30-34988
48,4%
1.055
51,6%
6691.370132.043
7,1%
35-391.074
49,6%
1.093
50,4%
4191.7275162.167
7,5%
40-441.162
49,0%
1.210
51,0%
2912.03126242.372
8,2%
45-491.093
51,0%
1.052
49,0%
2131.86836282.145
7,4%
50-54957
47,9%
1.043
52,2%
1311.78948322.000
6,9%
55-59842
50,5%
825
49,5%
1151.45177241.667
5,8%
60-64710
48,2%
764
51,8%
721.265118191.474
5,1%
65-69673
50,1%
670
49,9%
761.096158131.343
4,7%
70-74556
50,0%
555
50,0%
5184021371.111
3,9%
75-79410
45,3%
495
54,7%
525722756905
3,1%
80-84323
45,8%
382
54,2%
393433212705
2,4%
85-89142
36,9%
243
63,1%
261272311385
1,3%
90-9451
37,2%
86
62,8%
930980137
0,5%
95-999
39,1%
14
60,9%
3515023
0,1%
100+1
12,5%
7
87,5%
11608
0,0%
Totale14.286
49,6%
14.545
50,4%
11.71515.3121.62817628.831
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa