Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Misilmeri per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Misilmeri (PA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Misilmeri

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4844
52,0%
778
48,0%
1.6220001.622
5,6%
5-9826
51,3%
785
48,7%
1.6110001.611
5,5%
10-14883
52,4%
803
47,6%
1.6860001.686
5,8%
15-19896
51,9%
830
48,1%
1.7215001.726
5,9%
20-24953
51,1%
911
48,9%
1.725139001.864
6,4%
25-29932
50,4%
916
49,6%
1.236611011.848
6,3%
30-34973
47,6%
1.070
52,4%
6871.348172.043
7,0%
35-391.084
50,5%
1.063
49,5%
4511.6823112.147
7,4%
40-441.164
49,3%
1.197
50,7%
3041.99524382.361
8,1%
45-491.082
49,7%
1.096
50,3%
2131.90033322.178
7,5%
50-54978
47,2%
1.092
52,8%
1461.83657312.070
7,1%
55-59884
50,4%
869
49,6%
1221.53273261.753
6,0%
60-64727
49,3%
748
50,7%
781.261117191.475
5,1%
65-69670
48,4%
713
51,6%
641.137167151.383
4,7%
70-74572
50,8%
555
49,2%
5985820281.127
3,9%
75-79432
46,1%
505
53,9%
565822936937
3,2%
80-84330
45,0%
403
55,0%
443473402733
2,5%
85-89156
38,5%
249
61,5%
221342490405
1,4%
90-9452
36,1%
92
63,9%
8281071144
0,5%
95-9910
41,7%
14
58,3%
2517024
0,1%
100+1
16,7%
5
83,3%
21306
0,0%
Totale14.449
49,6%
14.694
50,4%
11.85915.4011.68619729.143
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa