Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Partinico 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Partinico al 1° gennaio 2017. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Partinico (PA)

Gli stranieri residenti a Partinico al 1° gennaio 2017 sono 975 e rappresentano il 3,1% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Partinico (PA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Partinico (PA)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 35,9% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (28,9%) e dalla Tunisia (5,1%).

Grafico cittadinanza stranieri - Partinico 2017

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea14420635035,90%
PoloniaUnione Europea832404,10%
UcrainaEuropa centro orientale1115262,67%
GermaniaUnione Europea1670,72%
AlbaniaEuropa centro orientale3470,72%
BielorussiaEuropa centro orientale1230,31%
UngheriaUnione Europea0330,31%
SpagnaUnione Europea0330,31%
BelgioUnione Europea1120,21%
Repubblica CecaUnione Europea1120,21%
Regno UnitoUnione Europea1120,21%
FinlandiaUnione Europea1120,21%
LettoniaUnione Europea0110,10%
MaltaUnione Europea1010,10%
FranciaUnione Europea0110,10%
Totale Europa17327745046,15%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale16212028228,92%
TunisiaAfrica settentrionale3515505,13%
NigeriaAfrica occidentale145191,95%
GhanaAfrica occidentale83111,13%
AlgeriaAfrica settentrionale74111,13%
MaliAfrica occidentale100101,03%
GambiaAfrica occidentale100101,03%
SomaliaAfrica orientale3250,51%
SenegalAfrica occidentale4040,41%
EritreaAfrica orientale3030,31%
GuineaAfrica occidentale3030,31%
EgittoAfrica settentrionale3030,31%
TanzaniaAfrica orientale0330,31%
Costa d'AvorioAfrica occidentale2020,21%
MauritaniaAfrica occidentale0110,10%
EtiopiaAfrica orientale0110,10%
Totale Africa26415441842,87%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale2720474,82%
IndiaAsia centro meridionale124161,64%
BangladeshAsia centro meridionale112131,33%
FilippineAsia orientale0330,31%
ThailandiaAsia orientale0110,10%
SiriaAsia occidentale1010,10%
IndonesiaAsia orientale0110,10%
Totale Asia5131828,41%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale3470,72%
ColombiaAmerica centro meridionale3250,51%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0220,21%
CubaAmerica centro meridionale0220,21%
MessicoAmerica centro meridionale1120,21%
ArgentinaAmerica centro meridionale0110,10%
BrasileAmerica centro meridionale0110,10%
CileAmerica centro meridionale0110,10%
PerùAmerica centro meridionale0110,10%
VenezuelaAmerica centro meridionale0110,10%
GuatemalaAmerica centro meridionale0110,10%
Totale America717242,46%
APOLIDI (*)AreaMaschiFemmineTotale%
ApolidiApolidi0110,10%
Totale Apolidi0110,10%
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI495480975100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Partinico per età e sesso al 1° gennaio 2017 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Partinico 2017
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-44129707,2%
5-93020505,1%
10-142424484,9%
15-193623596,1%
20-244738858,7%
25-295640969,8%
30-34565911511,8%
35-39618214314,7%
40-444151929,4%
45-494145868,8%
50-541727444,5%
55-592019394,0%
60-641214262,7%
65-6964101,0%
70-744150,5%
75-791230,3%
80-842130,3%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990110,1%
100+0000,0%
Totale495480975100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa