Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Partinico per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Partinico (PA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Partinico

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4834
53,2%
735
46,8%
1.5690001.569
4,9%
5-9833
50,9%
802
49,1%
1.6350001.635
5,1%
10-14935
54,0%
798
46,0%
1.7330001.733
5,4%
15-19954
50,9%
919
49,1%
1.8685001.873
5,8%
20-241.064
52,4%
967
47,6%
1.923106022.031
6,3%
25-291.017
49,8%
1.026
50,2%
1.579455272.043
6,4%
30-341.049
51,1%
1.003
48,9%
9491.0901122.052
6,4%
35-391.122
50,6%
1.096
49,4%
5741.6127252.218
6,9%
40-441.109
49,6%
1.126
50,4%
3941.7918422.235
7,0%
45-491.139
48,0%
1.236
52,0%
3501.93445462.375
7,4%
50-541.089
47,3%
1.213
52,7%
2401.96059432.302
7,2%
55-591.047
49,4%
1.071
50,6%
1841.81093312.118
6,6%
60-64895
48,9%
936
51,1%
1611.520118321.831
5,7%
65-69897
48,6%
948
51,4%
1341.471218221.845
5,8%
70-74589
45,4%
708
54,6%
85938261131.297
4,0%
75-79560
45,5%
672
54,5%
6180036291.232
3,8%
80-84410
45,4%
494
54,6%
484384162904
2,8%
85-89215
40,0%
323
60,0%
311873182538
1,7%
90-9479
37,4%
132
62,6%
13371592211
0,7%
95-9910
34,5%
19
65,5%
4223029
0,1%
100+1
12,5%
7
87,5%
00808
0,0%
Totale15.848
49,4%
16.231
50,6%
13.53516.1562.09829032.079
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa