Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Mascalucia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Mascalucia (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - Mascalucia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4838
52,5%
757
47,5%
1.5950001.595
6,2%
5-9773
49,4%
792
50,6%
1.5650001.565
6,1%
10-14889
49,9%
892
50,1%
1.7810001.781
7,0%
15-19921
51,6%
864
48,4%
1.7850001.785
7,0%
20-24977
52,7%
878
47,3%
1.743112001.855
7,3%
25-29952
48,4%
1.014
51,6%
1.3246210211.966
7,7%
30-341.016
48,1%
1.097
51,9%
7511.3433162.113
8,3%
35-391.043
47,3%
1.162
52,7%
3661.78918322.205
8,6%
40-441.002
49,3%
1.029
50,7%
1801.80228212.031
7,9%
45-49846
48,1%
912
51,9%
921.60534271.758
6,9%
50-54778
48,6%
822
51,4%
851.43949271.600
6,3%
55-59726
49,7%
735
50,3%
611.29087231.461
5,7%
60-64515
47,8%
563
52,2%
4690698281.078
4,2%
65-69446
50,5%
438
49,5%
307291169884
3,5%
70-74371
47,6%
408
52,4%
4054517519779
3,0%
75-79234
42,9%
311
57,1%
3030219815545
2,1%
80-84127
37,7%
210
62,3%
2015114026337
1,3%
85-8944
31,4%
96
68,6%
441941140
0,5%
90-9427
30,3%
62
69,7%
51668089
0,3%
95-993
25,0%
9
75,0%
0210012
0,0%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale12.528
49,0%
13.051
51,0%
11.50312.6931.11826525.579
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa