Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Mascalucia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Mascalucia (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Mascalucia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4897
50,8%
868
49,2%
1.7650001.765
5,6%
5-9897
49,7%
909
50,3%
1.8060001.806
5,8%
10-14941
52,8%
841
47,2%
1.7820001.782
5,7%
15-19884
49,6%
897
50,4%
1.7801001.781
5,7%
20-24985
51,1%
944
48,9%
1.84683001.929
6,2%
25-291.026
49,7%
1.040
50,3%
1.537524142.066
6,6%
30-341.035
48,4%
1.105
51,6%
9491.1754122.140
6,8%
35-391.241
47,9%
1.349
52,1%
6371.9246232.590
8,3%
40-441.261
48,8%
1.322
51,2%
3822.13220492.583
8,3%
45-491.173
46,5%
1.349
53,5%
2692.15929652.522
8,1%
50-541.124
50,4%
1.108
49,6%
1651.94639822.232
7,1%
55-59908
47,4%
1.007
52,6%
891.67786631.915
6,1%
60-64832
47,4%
924
52,6%
871.485141431.756
5,6%
65-69780
50,3%
771
49,7%
571.281176371.551
5,0%
70-74529
48,8%
554
51,2%
48783226261.083
3,5%
75-79394
47,8%
430
52,2%
4552224215824
2,6%
80-84248
43,0%
329
57,0%
372882484577
1,8%
85-8998
35,1%
181
64,9%
17941626279
0,9%
90-9432
33,7%
63
66,3%
62265295
0,3%
95-996
31,6%
13
68,4%
1117019
0,1%
100+0
0,0%
4
100,0%
00404
0,0%
Totale15.291
48,9%
16.008
51,1%
13.30516.0971.46643131.299
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa