Tuttitalia.it

Cittadini stranieri 2005 - libero cons. com. di AG

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente nel libero consorzio comunale di Agrigento al 1° gennaio 2005. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Libero Consorzio Comunale di Agrigento

Gli stranieri residenti nel libero consorzio comunale di Agrigento al 1° gennaio 2005 sono 4.322 e rappresentano lo 0,9% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Libero Consorzio Comunale di Agrigento
Percentuale cittadini stranieri Libero Consorzio Comunale di Agrigento

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Marocco con il 24,5% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Tunisia (17,7%) e dalla Romania (11,7%).

Grafico cittadinanza stranieri - 2005

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale5864731.05924,50%
TunisiaAfrica settentrionale48927876717,75%
SenegalAfrica occidentale20242064,77%
MauritiusAfrica orientale2128491,13%
AlgeriaAfrica settentrionale357420,97%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale610160,37%
SudanAfrica settentrionale141150,35%
TanzaniaAfrica orientale59140,32%
EtiopiaAfrica orientale310130,30%
EritreaAfrica orientale4480,19%
NigeriaAfrica occidentale0770,16%
LiberiaAfrica occidentale4260,14%
GhanaAfrica occidentale3360,14%
EgittoAfrica settentrionale4260,14%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale1450,12%
SomaliaAfrica orientale4040,09%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale0110,02%
TogoAfrica occidentale0110,02%
SudafricaAfrica centro meridionale1010,02%
NigerAfrica occidentale0110,02%
MauritaniaAfrica occidentale0110,02%
GibutiAfrica orientale0110,02%
AngolaAfrica centro meridionale1010,02%
GabonAfrica centro meridionale0110,02%
Costa d'AvorioAfrica occidentale1010,02%
Totale Africa1.3848482.23251,64%
EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaEuropa centro orientale11838650411,66%
GermaniaUnione Europea451391844,26%
AlbaniaEuropa centro orientale104611653,82%
PoloniaUnione Europea171231403,24%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale56481042,41%
FranciaUnione Europea34681022,36%
BelgioUnione Europea1432461,06%
Federazione RussaEuropa centro orientale722290,67%
Regno UnitoUnione Europea721280,65%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale714210,49%
UcrainaEuropa centro orientale813210,49%
BulgariaEuropa centro orientale317200,46%
GreciaUnione Europea78150,35%
SpagnaUnione Europea210120,28%
Paesi BassiUnione Europea38110,25%
SvizzeraAltri paesi europei37100,23%
CroaziaEuropa centro orientale2680,19%
MaltaUnione Europea0880,19%
MoldovaEuropa centro orientale2570,16%
UngheriaUnione Europea0770,16%
PortogalloUnione Europea0550,12%
AustriaUnione Europea2350,12%
TurchiaEuropa centro orientale3140,09%
BielorussiaEuropa centro orientale0330,07%
IrlandaUnione Europea1230,07%
Repubblica CecaUnione Europea0330,07%
LituaniaUnione Europea0330,07%
SlovacchiaUnione Europea0220,05%
CiproUnione Europea0220,05%
FinlandiaUnione Europea0220,05%
DanimarcaUnione Europea1120,05%
SloveniaUnione Europea0110,02%
LettoniaUnione Europea0110,02%
EstoniaUnione Europea0110,02%
NorvegiaAltri paesi europei0110,02%
Totale Europa4461.0341.48034,24%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1391082475,71%
FilippineAsia orientale1324370,86%
IndiaAsia centro meridionale617230,53%
PakistanAsia centro meridionale210210,49%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale117180,42%
BangladeshAsia centro meridionale115160,37%
IraqAsia occidentale5380,19%
ThailandiaAsia orientale0440,09%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale1230,07%
IndonesiaAsia orientale2020,05%
Myanmar (ex Birmania)Asia orientale1010,02%
GiapponeAsia orientale0110,02%
IsraeleAsia occidentale0110,02%
LibanoAsia occidentale0110,02%
SiriaAsia occidentale0110,02%
GeorgiaAsia occidentale0110,02%
Totale Asia2101753858,91%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale2922511,18%
ArgentinaAmerica centro meridionale2225471,09%
VenezuelaAmerica centro meridionale1028380,88%
BrasileAmerica centro meridionale724310,72%
CubaAmerica centro meridionale19100,23%
ColombiaAmerica centro meridionale1670,16%
CanadaAmerica settentrionale3470,16%
EcuadorAmerica centro meridionale1450,12%
PerùAmerica centro meridionale1450,12%
El SalvadorAmerica centro meridionale0550,12%
DominicaAmerica centro meridionale0330,07%
CileAmerica centro meridionale0330,07%
BoliviaAmerica centro meridionale2130,07%
GuyanaAmerica centro meridionale0220,05%
PanamaAmerica centro meridionale1010,02%
MessicoAmerica centro meridionale0110,02%
HondurasAmerica centro meridionale0110,02%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0110,02%
Totale America781432215,11%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania2240,09%
Totale Oceania2240,09%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI2.1202.2024.322100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente nel libero consorzio comunale di Agrigento per età e sesso al 1° gennaio 2005 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - 2005
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41101012114,9%
5-9109861954,5%
10-14981262245,2%
15-19122802024,7%
20-241351913267,5%
25-2920626747310,9%
30-3425127953012,3%
35-3925027552512,1%
40-4425322347611,0%
45-492102024129,5%
50-541361362726,3%
55-5995761714,0%
60-6447601072,5%
65-694131721,7%
70-742728551,3%
75-791222340,8%
80-84812200,5%
85-8984120,3%
90-941340,1%
95-991010,0%
100+0000,0%
Totale2.1202.2024.322100%

Distribuzione della popolazione straniera per area geografica

Classifica dei comuni del libero cons. com. di Agrigento per popolazione straniera residente.

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa