Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nel libero cons. c. di Caltanissetta per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - libero cons. com. di CL

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-47.672
51,5%
7.230
48,5%
14.90200014.902
5,4%
5-98.626
51,5%
8.135
48,5%
16.76100016.761
6,1%
10-149.150
51,2%
8.722
48,8%
17.87200017.872
6,5%
15-199.114
50,2%
9.029
49,8%
18.0191240018.143
6,6%
20-249.570
50,1%
9.533
49,9%
16.4182.6777119.103
7,0%
25-2910.000
49,6%
10.141
50,4%
11.4588.636222520.141
7,4%
30-349.869
48,5%
10.482
51,5%
6.12514.086657520.351
7,4%
35-399.908
48,1%
10.679
51,9%
3.45916.82713416720.587
7,5%
40-448.875
48,0%
9.620
52,0%
2.22015.86325016218.495
6,8%
45-497.913
47,7%
8.666
52,3%
1.41414.59736820016.579
6,1%
50-547.887
48,0%
8.545
52,0%
1.34914.24465918016.432
6,0%
55-596.500
47,4%
7.225
52,6%
1.00911.5731.03211113.725
5,0%
60-646.726
46,4%
7.784
53,6%
1.05011.7391.61111014.510
5,3%
65-696.409
46,1%
7.486
53,9%
1.02910.2762.5137713.895
5,1%
70-745.623
44,3%
7.059
55,7%
1.0468.1903.3618512.682
4,6%
75-794.365
43,4%
5.699
56,6%
8985.3103.8074910.064
3,7%
80-842.027
39,5%
3.108
60,5%
4322.0642.615245.135
1,9%
85-891.164
39,1%
1.813
60,9%
2638361.868102.977
1,1%
90-94373
35,3%
685
64,7%
9918577221.058
0,4%
95-9948
27,9%
124
72,1%
19131400172
0,1%
100+6
46,2%
7
53,8%
1012013
0,0%
Totale131.825
48,2%
141.772
51,8%
115.843137.24019.2361.278273.597
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa