Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nel libero cons. c. di Caltanissetta per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - libero cons. com. di CL

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-47.598
51,7%
7.105
48,3%
14.70300014.703
5,4%
5-98.246
51,4%
7.807
48,6%
16.05300016.053
5,9%
10-149.221
51,3%
8.739
48,7%
17.96000017.960
6,6%
15-198.924
50,3%
8.816
49,7%
17.5651741017.740
6,5%
20-249.321
49,7%
9.421
50,3%
16.2302.5064218.742
6,9%
25-299.753
50,1%
9.729
49,9%
11.2768.157222719.482
7,2%
30-349.727
48,6%
10.287
51,4%
6.24413.626588620.014
7,4%
35-399.883
48,3%
10.561
51,7%
3.56716.59612915220.444
7,5%
40-449.033
47,6%
9.940
52,4%
2.28416.26723618618.973
7,0%
45-498.004
48,0%
8.669
52,0%
1.49714.58237821616.673
6,1%
50-547.609
47,5%
8.414
52,5%
1.32413.88263218516.023
5,9%
55-596.783
47,5%
7.497
52,5%
1.05912.0921.00612314.280
5,2%
60-646.621
46,2%
7.710
53,8%
1.04111.5321.64311514.331
5,3%
65-696.399
46,9%
7.253
53,1%
96610.1812.4208513.652
5,0%
70-745.591
44,0%
7.127
56,0%
1.0308.2283.3808012.718
4,7%
75-794.443
43,2%
5.830
56,8%
9115.4553.8515610.273
3,8%
80-842.316
39,7%
3.521
60,3%
5122.3502.944315.837
2,1%
85-891.089
38,3%
1.752
61,7%
2427941.80052.841
1,0%
90-94438
35,9%
781
64,1%
11123886551.219
0,4%
95-9958
30,2%
134
69,8%
20181540192
0,1%
100+6
35,3%
11
64,7%
3014017
0,0%
Totale131.063
48,2%
141.104
51,8%
114.598136.67819.5371.354272.167
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa