Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nel libero cons. c. di Caltanissetta per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - libero cons. com. di CL

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-47.681
51,4%
7.269
48,6%
14.95000014.950
5,4%
5-98.191
51,9%
7.606
48,1%
15.79700015.797
5,7%
10-149.329
51,4%
8.833
48,6%
18.16200018.162
6,6%
15-199.043
50,7%
8.785
49,3%
17.6931350017.828
6,5%
20-249.392
49,5%
9.570
50,5%
16.4812.4742518.962
6,9%
25-299.848
50,2%
9.758
49,8%
11.5577.999173319.606
7,1%
30-349.852
48,7%
10.384
51,3%
6.41713.673549220.236
7,3%
35-399.958
48,2%
10.699
51,8%
3.73216.63013116420.657
7,5%
40-449.348
47,8%
10.215
52,2%
2.42416.69024520419.563
7,1%
45-498.314
48,1%
8.985
51,9%
1.63315.07536822317.299
6,3%
50-547.546
47,6%
8.301
52,4%
1.31013.71062220515.847
5,7%
55-597.183
47,4%
7.959
52,6%
1.11712.8321.04315015.142
5,5%
60-646.433
46,5%
7.390
53,5%
1.02111.1331.54912013.823
5,0%
65-696.476
46,5%
7.437
53,5%
94310.4502.4318913.913
5,0%
70-745.734
44,3%
7.207
55,7%
1.0448.3763.4388312.941
4,7%
75-794.507
42,8%
6.012
57,2%
8775.5893.9866710.519
3,8%
80-842.597
39,9%
3.907
60,1%
5692.6423.263306.504
2,4%
85-89959
36,3%
1.686
63,7%
2337241.68262.645
1,0%
90-94454
35,3%
832
64,7%
10424893041.286
0,5%
95-9962
30,2%
143
69,8%
29201560205
0,1%
100+7
30,4%
16
69,6%
4217023
0,0%
Totale132.914
48,2%
142.994
51,8%
116.097138.40219.9341.475275.908
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa