Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nel libero cons. c. di Caltanissetta per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - libero cons. com. di CL

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-47.117
51,6%
6.666
48,4%
13.78300013.783
5,1%
5-97.486
51,2%
7.122
48,8%
14.60800014.608
5,4%
10-147.951
51,4%
7.527
48,6%
15.47800015.478
5,7%
15-199.082
50,8%
8.781
49,2%
17.780830017.863
6,6%
20-248.926
50,5%
8.749
49,5%
16.1081.55151117.675
6,5%
25-298.762
49,6%
8.918
50,4%
11.8075.819104417.680
6,5%
30-349.119
49,9%
9.157
50,1%
6.99211.1084213418.276
6,7%
35-399.319
48,6%
9.869
51,4%
4.19514.6679623019.188
7,1%
40-449.521
48,1%
10.268
51,9%
3.01216.29417031319.789
7,3%
45-499.218
47,5%
10.186
52,5%
2.27216.40537535219.404
7,1%
50-548.152
47,4%
9.034
52,6%
1.56814.72556932417.186
6,3%
55-597.219
47,0%
8.153
53,0%
1.21213.03288324515.372
5,7%
60-647.188
47,2%
8.049
52,8%
1.12712.4491.48118015.237
5,6%
65-695.910
46,4%
6.826
53,6%
8869.6712.05912012.736
4,7%
70-745.812
45,5%
6.956
54,5%
8468.7503.06710512.768
4,7%
75-794.850
43,1%
6.396
56,9%
8486.3613.9667111.246
4,1%
80-843.212
40,2%
4.775
59,8%
6623.3833.889537.987
2,9%
85-891.537
36,4%
2.691
63,6%
3731.2522.582214.228
1,6%
90-94400
35,2%
737
64,8%
9023880361.137
0,4%
95-99111
30,8%
249
69,2%
32462820360
0,1%
100+10
19,6%
41
80,4%
7440051
0,0%
Totale130.902
48,1%
141.150
51,9%
113.686135.83820.3192.209272.052
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa