Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nel libero cons. c. di Caltanissetta per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - libero cons. com. di CL

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.936
51,8%
6.447
48,2%
13.38300013.383
4,9%
5-97.538
51,5%
7.111
48,5%
14.64900014.649
5,4%
10-147.680
50,9%
7.404
49,1%
15.08400015.084
5,6%
15-198.993
51,3%
8.541
48,7%
17.468660017.534
6,5%
20-248.981
50,5%
8.807
49,5%
16.3181.4593817.788
6,5%
25-298.767
49,9%
8.790
50,1%
11.9155.577105517.557
6,5%
30-348.938
49,8%
8.992
50,2%
7.04610.7044213817.930
6,6%
35-399.347
48,9%
9.753
51,1%
4.33314.4428723819.100
7,0%
40-449.392
48,1%
10.154
51,9%
3.04415.98717134419.546
7,2%
45-499.245
47,4%
10.267
52,6%
2.36816.37734442319.512
7,2%
50-548.340
47,3%
9.284
52,7%
1.69014.99658035817.624
6,5%
55-597.400
47,2%
8.287
52,8%
1.22813.29787628615.687
5,8%
60-647.340
47,3%
8.173
52,7%
1.14412.7161.44021315.513
5,7%
65-695.710
46,1%
6.668
53,9%
8719.3772.01211812.378
4,6%
70-745.868
45,5%
7.036
54,5%
8508.9223.02011212.904
4,7%
75-794.831
43,4%
6.291
56,6%
8106.3633.8747511.122
4,1%
80-843.353
40,5%
4.927
59,5%
6523.5773.991608.280
3,0%
85-891.625
37,0%
2.770
63,0%
3901.3322.651224.395
1,6%
90-94446
33,1%
903
66,9%
11526396291.349
0,5%
95-99109
32,1%
231
67,9%
29522590340
0,1%
100+9
16,7%
45
83,3%
8343054
0,0%
Totale130.848
48,2%
140.881
51,8%
113.395135.51020.3652.459271.729
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa