Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nel libero cons. c. di Caltanissetta per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - libero cons. com. di CL

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.147
51,2%
5.851
48,8%
11.99800011.998
4,4%
5-97.150
52,1%
6.580
47,9%
13.73000013.730
5,0%
10-147.664
51,4%
7.234
48,6%
14.89800014.898
5,4%
15-198.230
51,4%
7.786
48,6%
15.970460016.016
5,8%
20-249.374
51,4%
8.854
48,6%
17.1271.0961418.228
6,7%
25-298.867
51,1%
8.469
48,9%
12.8184.48143317.336
6,3%
30-348.380
50,0%
8.370
50,0%
7.4149.1802213416.750
6,1%
35-399.046
50,5%
8.882
49,5%
4.74512.8226729417.928
6,5%
40-449.487
48,5%
10.057
51,5%
3.40815.54515443719.544
7,1%
45-4910.024
48,6%
10.589
51,4%
2.80016.99428253720.613
7,5%
50-549.616
48,1%
10.390
51,9%
2.18416.74354253720.006
7,3%
55-598.302
47,4%
9.217
52,6%
1.50514.66089246217.519
6,4%
60-647.141
46,8%
8.105
53,2%
1.13612.5241.29229415.246
5,6%
65-697.123
46,8%
8.090
53,2%
1.03211.7712.19421615.213
5,6%
70-745.437
45,7%
6.467
54,3%
7988.2942.68712511.904
4,3%
75-794.979
43,9%
6.368
56,1%
7346.7303.7968711.347
4,1%
80-843.558
40,8%
5.173
59,2%
6413.9374.085688.731
3,2%
85-891.759
36,2%
3.103
63,8%
3921.5092.931304.862
1,8%
90-94602
33,6%
1.190
66,4%
1353741.27581.792
0,7%
95-99104
34,2%
200
65,8%
28382371304
0,1%
100+14
23,7%
45
76,3%
3947059
0,0%
Totale133.004
48,5%
141.020
51,5%
113.496136.75320.5083.267274.024
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa