Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2021

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nel libero cons. c. di Caltanissetta per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2021. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2021 - libero cons. com. di CL

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.993
51,5%
4.704
48,5%
9.6970009.697
3,8%
5-95.749
51,2%
5.486
48,8%
11.23500011.235
4,4%
10-146.698
52,1%
6.164
47,9%
12.86200012.862
5,1%
15-197.498
52,0%
6.933
48,0%
14.413180014.431
5,7%
20-247.592
51,8%
7.068
48,2%
14.1864720214.660
5,8%
25-297.699
51,2%
7.341
48,8%
12.2652.73533715.040
5,9%
30-347.335
50,5%
7.193
49,5%
7.8446.5581211414.528
5,7%
35-397.190
49,6%
7.318
50,4%
4.5679.6364426114.508
5,7%
40-447.995
49,8%
8.054
50,2%
3.54511.9458947016.049
6,3%
45-498.900
48,7%
9.382
51,3%
2.93514.45624464718.282
7,2%
50-549.368
48,1%
10.115
51,9%
2.48515.86942470519.483
7,7%
55-599.168
47,3%
10.225
52,7%
2.09215.83977968319.393
7,6%
60-648.036
46,8%
9.149
53,2%
1.47213.9161.28751017.185
6,8%
65-696.890
46,5%
7.926
53,5%
1.02111.6161.81836114.816
5,8%
70-746.533
45,9%
7.700
54,1%
91710.1722.89025414.233
5,6%
75-794.411
43,7%
5.673
56,3%
6536.1503.1899210.084
4,0%
80-843.736
41,5%
5.272
58,5%
5404.3714.023749.008
3,6%
85-892.031
37,4%
3.405
62,6%
3811.8523.159445.436
2,1%
90-94737
33,3%
1.479
66,7%
1644771.559162.216
0,9%
95-99144
29,3%
347
70,7%
41603891491
0,2%
100+14
27,5%
37
72,5%
3642051
0,0%
Totale122.717
48,4%
130.971
51,6%
103.318126.14819.9514.271253.688
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa