Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Catania per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Catania

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - città metropolitana di Catania

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-428.843
51,1%
27.649
48,9%
56.49200056.492
5,3%
5-931.088
50,9%
29.929
49,1%
61.01700061.017
5,8%
10-1435.967
51,2%
34.266
48,8%
70.23300070.233
6,6%
15-1935.700
51,0%
34.235
49,0%
69.3805550069.935
6,6%
20-2436.971
50,3%
36.538
49,7%
64.6588.8387673.509
6,9%
25-2938.988
49,7%
39.441
50,3%
47.93630.350717278.429
7,4%
30-3439.593
49,0%
41.166
51,0%
26.98953.19524133480.759
7,6%
35-3939.365
48,5%
41.718
51,5%
15.63564.10151183681.083
7,7%
40-4436.898
48,1%
39.770
51,9%
10.16064.3759411.19276.668
7,2%
45-4933.568
48,1%
36.288
51,9%
7.12759.9131.4901.32669.856
6,6%
50-5431.483
48,5%
33.478
51,5%
5.66555.6392.4051.25264.961
6,1%
55-5926.554
48,0%
28.804
52,0%
4.31346.5893.48597155.358
5,2%
60-6423.981
46,6%
27.430
53,4%
3.81541.2155.53284951.411
4,9%
65-6922.930
46,1%
26.862
53,9%
3.73636.8848.49367949.792
4,7%
70-7420.518
44,5%
25.589
55,5%
3.72629.89611.87860746.107
4,4%
75-7915.153
42,0%
20.919
58,0%
3.20718.95613.49441536.072
3,4%
80-848.015
37,7%
13.217
62,3%
1.9178.33410.78719421.232
2,0%
85-893.667
36,0%
6.513
64,0%
9092.9046.2709710.180
1,0%
90-941.343
31,3%
2.941
68,7%
4518402.972214.284
0,4%
95-99197
26,8%
539
73,2%
1001105224736
0,1%
100+12
25,0%
36
75,0%
61032048
0,0%
Totale510.834
48,3%
547.328
51,7%
457.472522.70469.1318.8551.058.162
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa