Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Catania per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Catania

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - città metropolitana di Catania

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-429.305
51,2%
27.950
48,8%
57.25500057.255
5,3%
5-930.246
51,2%
28.880
48,8%
59.12600059.126
5,5%
10-1435.043
51,2%
33.429
48,8%
68.47200068.472
6,4%
15-1935.798
51,0%
34.408
49,0%
69.79439202070.206
6,5%
20-2436.653
50,6%
35.754
49,4%
64.9177.39668872.407
6,8%
25-2938.516
49,8%
38.812
50,2%
49.68027.4644813677.328
7,2%
30-3440.276
49,5%
41.045
50,5%
30.00150.75217339581.321
7,6%
35-3939.815
48,5%
42.262
51,5%
17.15863.59645686782.077
7,7%
40-4438.635
48,2%
41.567
51,8%
11.38466.7198401.25980.202
7,5%
45-4934.673
48,0%
37.590
52,0%
7.91461.4571.4671.42572.263
6,7%
50-5431.823
48,3%
34.085
51,7%
5.97956.3222.2301.37765.908
6,1%
55-5929.969
48,3%
32.080
51,7%
4.86052.3043.6851.20062.049
5,8%
60-6422.860
46,8%
25.937
53,2%
3.73439.2784.91487148.797
4,6%
65-6922.745
46,1%
26.571
53,9%
3.61736.9807.96775249.316
4,6%
70-7421.171
44,7%
26.208
55,3%
3.58431.34111.80564947.379
4,4%
75-7915.617
42,2%
21.411
57,8%
3.14619.95413.47745137.028
3,5%
80-849.827
38,0%
16.040
62,0%
2.32910.10613.17026225.867
2,4%
85-893.249
35,7%
5.861
64,3%
8502.5495.620919.110
0,8%
90-941.485
31,2%
3.279
68,8%
4878833.363314.764
0,4%
95-99231
25,1%
688
74,9%
1201266685919
0,1%
100+22
24,7%
67
75,3%
171656089
0,0%
Totale517.959
48,3%
553.924
51,7%
464.424527.63569.9459.8791.071.883
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa