Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Catania per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Catania

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - città metropolitana di Catania

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-428.009
51,2%
26.748
48,8%
54.75700054.757
4,9%
5-929.767
51,8%
27.649
48,2%
57.41600057.416
5,1%
10-1430.311
51,4%
28.658
48,6%
58.96900058.969
5,3%
15-1931.894
51,2%
30.451
48,8%
62.1881570062.345
5,6%
20-2436.626
50,9%
35.309
49,1%
67.8054.1243371.935
6,4%
25-2936.756
50,5%
36.002
49,5%
55.02717.618278672.758
6,5%
30-3435.878
49,8%
36.174
50,2%
34.78136.8509532672.052
6,5%
35-3939.354
49,3%
40.392
50,7%
24.43454.15826389179.746
7,1%
40-4440.466
48,8%
42.496
51,2%
17.33863.4875771.56082.962
7,4%
45-4940.785
48,4%
43.473
51,6%
13.16367.7191.1682.20884.258
7,6%
50-5438.123
48,1%
41.195
51,9%
9.61565.3172.0402.34679.318
7,1%
55-5934.255
47,6%
37.748
52,4%
6.94959.5643.4032.08772.003
6,5%
60-6430.667
48,0%
33.198
52,0%
5.20351.8405.0991.72363.865
5,7%
65-6927.266
47,3%
30.320
52,7%
4.11944.7297.4161.32257.586
5,2%
70-7420.952
45,6%
25.030
54,4%
3.09432.0009.94094845.982
4,1%
75-7917.922
43,6%
23.164
56,4%
2.72824.50113.20565241.086
3,7%
80-8413.053
40,5%
19.168
59,5%
2.29814.83314.66242832.221
2,9%
85-896.450
35,6%
11.666
64,4%
1.5655.72610.59622918.116
1,6%
90-942.002
28,9%
4.937
71,1%
6531.3144.910626.939
0,6%
95-99334
27,4%
884
72,6%
134160911131.218
0,1%
100+39
22,7%
133
77,3%
25201252172
0,0%
Totale540.909
48,5%
574.795
51,5%
482.261544.11774.44014.8861.115.704
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa