Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2020

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nel libero cons. com. di Enna per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2020. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Libero Consorzio Comunale di Enna

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2020 - libero cons. com. di Enna

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.910
51,0%
2.792
49,0%
5.7020005.702
3,6%
5-93.262
50,9%
3.143
49,1%
6.4050006.405
4,0%
10-143.948
52,0%
3.642
48,0%
7.5900007.590
4,7%
15-194.336
51,0%
4.173
49,0%
8.5027008.509
5,3%
20-244.832
52,4%
4.398
47,6%
9.024204029.230
5,8%
25-294.958
51,6%
4.659
48,4%
8.1451.4601119.617
6,0%
30-344.731
50,8%
4.581
49,2%
5.4453.7916709.312
5,8%
35-394.663
50,9%
4.499
49,1%
3.4175.560281579.162
5,7%
40-444.884
48,3%
5.223
51,7%
2.4677.2656131410.107
6,3%
45-495.611
49,0%
5.850
51,0%
2.1698.75812940511.461
7,2%
50-546.123
49,2%
6.333
50,8%
1.69310.02726047612.456
7,8%
55-595.757
47,6%
6.337
52,4%
1.4299.77051238312.094
7,6%
60-645.063
46,8%
5.744
53,2%
1.0458.70575929810.807
6,7%
65-694.591
46,1%
5.362
53,9%
9017.6691.1472369.953
6,2%
70-744.125
46,2%
4.813
53,8%
6556.4141.7221478.938
5,6%
75-792.838
43,8%
3.636
56,2%
4474.0181.936736.474
4,0%
80-842.688
42,7%
3.612
57,3%
4033.1672.669616.300
3,9%
85-891.501
38,0%
2.454
62,0%
2811.3662.278303.955
2,5%
90-94587
34,7%
1.103
65,3%
1483701.160121.690
1,1%
95-99108
29,8%
254
70,2%
38452754362
0,2%
100+4
10,8%
33
89,2%
3133037
0,0%
Totale77.520
48,4%
82.641
51,6%
65.90978.59712.9762.679160.161
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa